In un’epoca in cui l’alimentazione è sempre più connessa alla salute cerebrale e al benessere generale, nasce la Kyminasi Diet, un approccio innovativo che unisce nutrizione, tecnologia e medicina funzionale. Presso lo Studio del Dott. Roberto Settembre, la Kyminasi Diet è parte integrante dei percorsi di prevenzione e supporto a terapie neurochirurgiche e neurologiche. Ma in cosa consiste realmente questa dieta? E come può contribuire alla salute del cervello e del corpo? Cos’è la Kyminasi Diet? La Kyminasi Diet non

Dormire bene: come l’ozono-terapia e l’agopuntura favoriscono il sonno rigenerante
Dormire bene non è solo un piacere, ma una necessità biologica. Il sonno è il momento in cui il cervello si rigenera, il sistema immunitario si rafforza e l’organismo ritrova l’equilibrio. Tuttavia, stress, dolore cronico, ansia e stili di vita irregolari possono compromettere la qualità del riposo. Sempre più pazienti lamentano insonnia, risvegli notturni o difficoltà ad addormentarsi, con impatti importanti sulla salute fisica e mentale. Presso lo Studio del Dott. Roberto Settembre, affrontiamo i disturbi del sonno con un

Perché l’infiammazione ti impedisce di dimagrire (e come la Kyminasi Diet può aiutarti)
Molte persone faticano a perdere peso anche seguendo diete apparentemente corrette o praticando attività fisica regolare. Uno dei motivi spesso trascurati è l’infiammazione cronica di basso grado, una condizione silenziosa che può sabotare il metabolismo e ostacolare il dimagrimento. In questo articolo approfondiamo il legame tra infiammazione e difficoltà a perdere peso e spieghiamo come la Kyminasi Diet, attraverso la regolazione della comunicazione cellulare, possa rappresentare una soluzione efficace. Cos’è l’infiammazione cronica di basso grado? L’infiammazione cronica di basso

Cervicale e mal di testa cronico: l’approccio integrato tra neurochirurgia e trattamenti naturali
Il dolore cervicale e il mal di testa cronico rappresentano tra i disturbi più diffusi e invalidanti della vita moderna. Ore davanti al computer, stress costante, posture scorrette e traumi pregressi creano un insieme di fattori che spesso sfociano in un circolo vizioso di tensione muscolare, infiammazione e dolore neurovascolare. Presso lo studio del Dott. Roberto Settembre, affrontiamo questi disturbi con un approccio integrato, che combina competenze di neurochirurgia, posturologia e medicina naturale per un risultato duraturo e non invasivo.

Allenamento per dimagrire: quali esercizi scegliere con la Kyminasi Diet
Dimagrire in modo sano ed efficace è l’obiettivo di molte persone, ma per raggiungerlo non basta solo “mangiare meno”: è fondamentale associare un’alimentazione bilanciata a un’attività fisica regolare e mirata. La Kyminasi Diet, protocollo basato sul riequilibrio del metabolismo cellulare, si integra perfettamente con un programma di allenamento pensato per stimolare la perdita di massa grassa e migliorare il tono muscolare. Vediamo insieme quali sono gli esercizi più indicati per dimagrire quando si segue la Kyminasi Diet, e perché questa

Stenosi lombare: curare senza bisturi è possibile
La stenosi lombare è una condizione piuttosto comune, soprattutto dopo i 60 anni, che comporta un restringimento del canale spinale, più frequentemente nella parte bassa della schiena. Questo restringimento può comprimere i nervi spinali, causando dolore, formicolio, debolezza e difficoltà nel camminare. Ma la domanda più frequente dei pazienti è: si può curare senza intervento chirurgico? La risposta, nella maggior parte dei casi, è sì. Esistono infatti diverse opzioni non invasive che permettono di alleviare i sintomi e migliorare la

Nervo sciatico infiammato: cosa prendere davvero per stare meglio
Il dolore al nervo sciatico – o sciatalgia – è un disturbo molto comune, spesso improvviso e difficile da ignorare. Si manifesta con un dolore che parte dalla zona lombare o dal gluteo e si irradia lungo la gamba, talvolta fino al piede. Chi lo prova sa quanto possa essere invalidante, ma spesso si chiede: “Cosa posso prendere per stare meglio?” In questo articolo esploriamo farmaci, rimedi naturali e integratori che possono aiutare ad alleviare l’infiammazione del nervo sciatico, ma

Prevenzione delle Cefalee in Estate
Prevenzione delle Cefalee in Estate: Idratazione, Alimentazione e Stili di Vita Con l’arrivo dell’estate, molte persone riferiscono un aumento della frequenza o dell’intensità delle cefalee. Caldo intenso, disidratazione, variazioni del ritmo sonno-veglia e abitudini alimentari alterate possono rappresentare veri e propri fattori scatenanti del mal di testa, soprattutto in chi soffre di emicrania cronica o cefalea tensiva. In questo articolo scopriamo come prevenire le cefalee estive attraverso tre pilastri fondamentali: idratazione, alimentazione corretta e stili di vita equilibrati. Perché

Cambiamenti Climatici e Salute Neurologica
Cambiamenti Climatici e Salute Neurologica: Come le Stagioni Influenzano il Cervello I cambiamenti climatici non sono una minaccia lontana: stanno già influenzando profondamente la nostra salute, anche a livello neurologico. Le variazioni stagionali e gli eventi meteo estremi possono alterare il funzionamento del cervello, contribuendo all’insorgenza o all’aggravamento di disturbi come cefalee, insonnia, ansia, depressione e nebbia mentale. In questo articolo, analizziamo il legame tra clima e salute neurologica, spiegando come le stagioni e le nuove condizioni ambientali possono

Kyminasi Diet: Un Nuovo Orizzonte per il Benessere Mentale
La Kyminasi Diet è conosciuta per la sua efficacia nella perdita di peso e nella disintossicazione dell’organismo. Tuttavia, recenti ricerche hanno evidenziato un ulteriore beneficio: il miglioramento del benessere mentale attraverso la modulazione dell’asse intestino-cervello. L’Asse Intestino-Cervello: Un Legame Fondamentale L’intestino è spesso definito il “secondo cervello” per la sua capacità di influenzare l’umore e le funzioni cognitive. La Kyminasi Diet, attraverso l’utilizzo di frequenze biofisiche e un’alimentazione mirata, contribuisce a riequilibrare il microbiota intestinale, favorendo una comunicazione ottimale