Attacchi di panico? Cura e prevenzione con l’AGOPUNTURA. Set 7, 2017 | Notizie | 0 commenti Il panico rientra, semplificando, nei disturbi correlati allo stato d’ansia. L’episodio acuto è caratterizzato da tensione emotiva e terrore intollerabile che ostacolano una adeguata organizzazione del pensiero e dell’azione, accompagnata da turbe vegetative quali ipersudorazione, pallore, palpitazioni, dispnea, tremore. Fortunatamente il più delle volte questi sintomi svaniscono spontaneamente lasciando però un senso di prostrazione. Il modo migliore per avere dei buoni risultati è quello di prevenire l’attacco di panico, curandone le cause: l’angoscia,

Stimolazione cognitiva: la ginnastica del cervello.
STIMOLAZIONE COGNITIVA: la ginnastica del cervello. Set 12, 2017 | Notizie | 0 commenti La demenza, malattia cronica e progressiva delle funzioni cognitive, permane con il passare del tempo, tendendo gradualmente ad aggravarsi fino a privare la persona di gran parte delle sue facoltà mentali. Come per le malattie che colpiscono il nostro corpo, anche per i disturbi cognitivi assume un’enorme importanza una riabilitazione “della mente”, anche se sappiamo bene che il deterioramento è inesorabile ed il ritorno alle competenze mentali precedenti non costituisce un obiettivo realistico. Alla iniziale

Sindrome di Parkinson: soluzioni presenti e future.
Sindrome di Parkinson: soluzioni presenti e future. Set 13, 2017 | Notizie | 0 commenti La malattia di Parkinson è una patologia degenerativa del sistema nervoso centrale che colpisce in Italia quasi 300.000 persone (il 5% con un’età inferiore ai 50 anni) e che si prevede raddoppieranno nel giro di venti anni a causa soprattutto del crescente invecchiamento della popolazione generale. Molti ricorderanno la triste progressione delle condizioni neurologiche dell’amato Papa Giovanni Paolo II, anch’egli colpito da questa patologia. Un gruppo di ricercatori americani

Due modi naturali per prevenire e combattere i primi malesseri autunnali
DUE MODI NATURALI PER PREVENIRE E COMBATTERE I PRIMI MALESSERI AUTUNNALI Set 18, 2017 | Notizie | 0 commento L’estate ci sta lasciando, le temperature continuano a scendere ed il tempo inizia a fare i capricci. Come risultato iniziano i primi raffreddori, qualche colpo di tosse e qualcuno si ammala di influenza. Cosa si può fare per curare in modo naturale i primi malanni della stagione autunnale? Ci possiamo rivolgere alla fitoterapia e all’agopuntura. Una pianta che ha dimostrato avere attività immunoniologica, antiinfiammatoria e

ALITOSI: Problema O Campanello D’allarme? Ecco Cosa Fare!
ALITOSI: problema o campanello d’allarme? Ecco cosa fare! Set 19, 2017 | Notizie | 0 commenti Chi di noi non si è svegliato al mattino con una sensazione sgradevole in bocca? Quante volte ci è capitato di avvicinarci a qualcuno ed essere investiti da un terribile alito? Si tratta della cosiddetta alitosi, ovvero un “odore sgradevole dell’alito frequente o persistente“, il più delle volte derivante da una patologia gengivale o parodontale (85% dei casi). Si parla di questo problema fino dai tempi più antichi: è

Un mare di salute dalla frutta anche in autunno
UN MARE DI SALUTE DALLA FRUTTA ANCHE IN AUTUNNO Set 24, 2017 | Notizie | 0 commenti Stagione che va (l’estate), stagione che viene (l’autunno). Ciò che resta è l’incredibile varietà di frutta che la natura ci regala, con le innumerevoli proprietà benefiche per la nostra salute. E allora facciamo una piccola carellata su alcune di queste prelibatezze. ARANCIA Originaria della Cina e poi coltivata in tutte le regioni con un clima mite, questo frutto è conosciuto per la sua ricchezza in vitamina

Dolori muscolari o articolari? Mai provato la sauna ad infrarossi?
Dolori muscolari o articolari? Mai provato la SAUNA AD INFRAROSSI? Set 27, 2017 | Notizie | 0 commenti È arrivato l’autunno e con esso qualche piccolo acciacco con gli immancabili dolori muscolari ed articolari. Ebbene la soluzione per prevenire e combattere questi disturbi, senza dover utilizzare farmaci di vario genere, è godere degli straordinari effetti di una sauna. In particolare si ottengono migliori risultati con la sauna a raggi infrarossi, che si distingue dalle tradizionali saune finlandesi e dai bagni turchi, per molti poco

Pianto da vaccino: cosa fare?
Pianto da vaccino: cosa fare? Ott 1, 2017 | Notizie | 0 commenti Si fa un gran parlare delle vaccinazioni, se farle o meno, se renderle obbligatorie o a libera scelta. Ma c’è un altro piccolo-grande problema che nasce ogni qualvolta ai nostri figli va fatta un’iniezione o un prelievo: il disperato pianto per il dolore che stanno vivendo. Eh già! Perché i bambini sofferenti, in particolar modo nella fase in cui non hanno ancora iniziato a parlare, ci trasmettono il loro disagio con

Medicina naturale in aiuto di cuore e pressione arteriosa
Medicina naturale in aiuto di cuore e pressione arteriosa Ott 3, 2017 | Notizie | 0 commenti Nel mondo occidentale le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte ed in Italia sono responsabili del 44% di tutte le morti. I fattori correlati al rischio di malattia cardiovascolare sono numerosi (fumo, diabete, obesità, sedentarietà, valori elevati della colesterolemia, ipertensione arteriosa) e la probabilità di sviluppare malattia dipende dalla rilevanza dei singoli fattori di rischio e dalla loro combinazione. Possiamo paragonare il sistema cardiocircolatorio ad

“Mamma ho mal di testa”… Che fare?
“Mamma ho mal di testa”… Che fare? Ott 5, 2017 | Notizie | 0 commenti La cefalea è una delle condizioni più comuni che affliggono bambini e adolescenti nei paesi industrializzati, con una prevalenza variabile dall’8% al 60%, con un impatto negativo sulla scuola e l’attività sociale e parascolastica. In età pediatrica la causa più frequente di cefalea è l’emicrania (75% dei casi circa), seguita dalla cefaleamuscolo–tensiva (22% dei casi circa) con un restante 3% di cefalea sintomatica (organica). Si può invece pensare ad una cefalea psicogena se il bimbo si lamenta per un mal