FUOCO DI SANT’ANTONIO: il piromane si chiama Herpes Zoster. Spegniamo l’incendio con l’Agopuntura! Ago 26, 2017 | Agopuntura | 0 commenti Quante volte abbiamo sentito parlare di una malattia chiamata “fuoco di Sant’Antonio”? Ebbene, si tratta di un dolore urente, più frequente negli ultracinquantenni, spesso associato ad un’eruzione vescicolare acuta con distribuzione dermatomerica (al dorso, ad una gamba, talvolta sul viso), causato dalla recrudescenza del virus della Varicella, l’Herpes Zoster. Poiché, secondo i detti popolari, Sant’Antonio ha il potere di placare le fiamme dell’Inferno, gli è

Sorprendente scoperta sulle cause dell’alzheimer: similitudini col parkinson e ruolo della stimolazione magnetica transcranica
SORPRENDENTE SCOPERTA SULLE CAUSE DELL’ALZHEIMER: similitudini col PARKINSON e ruolo della stimolazione magnetica transcranica (TMS) Ago 28, 2017 | Notizie | 0 commenti La malattia di Alzheimer è un tipo di demenza molto frequente in tutto il mondo, in quanto colpisce oltre 5 milioni di persone negli Stati Uniti e circa mezzo milione di persone oltre i 60 anni di età in Italia. La caratteristica clinica è una perdita progressiva della memoria recente che poi si associa ad un declino cognitivo con difficoltà nel parlare, nella

Tuo padre è affetto da demenza di Alzheimer? Tua madre ha avuto un ictus cerebrale? Forse bevevano troppe bibite zuccherate!
Tuo padre è affetto da demenza di Alzheimer? Tua madre ha avuto un ictus cerebrale? Forse bevevano troppe bibite zuccherate! Set 2, 2017 | Notizie | 0 commenti Aprendo il frigorifero di una qualsiasi casa difficilmente non ci troveremo davanti una bibita con tanto di zucchero all’interno. Si parla di bevande zuccherate se vi sono miscelati degli additivi insolubili e grande quantità di zucchero come glucosio o destrosio oppure anche saccarosio. Queste bevande vengono considerati anche un alimento junk food ovvero cibo spazzatura. È stato oramai

Il vero X-factor: il sorriso!
Il vero X-factor: il SORRISO! Set 3, 2017 | Notizie | 0 commenti Avete mai sentito quel detto che dice “ridi che ti passa”? Ebbene, come spesso succede, ci si deve inchinare alla saggezza popolare: è oramai scientificamente provato che ridere migliora la salute non solo psichica ma anche fisica. La risata, infatti, rappresenta un ottimo modo per ottenere un perfetto equilibrio tra sistemi immunitario, endocrino e nervoso al fine di preservare il benessere e migliorare la qualità della vita. Norman Cousins, giornalista e scrittore

Al cuor non si comanda: movimento, movimento, movimento!
Al cuor non si comanda: movimento, movimento, movimento! Set 6, 2017 | Notizie | 0 commenti C’è un detto che dice. “Chi va piano va sano e va lontano”. Tuttavia secondo uno studio pubblicato sull’European Heart Journal, in base a quanto velocemente o lentamente camminiamo, il rischio di morte per problemi cardiaci rispettivamente diminuisce o aumenta. In questo lavoro scientifico, effettuato dai cardiologi dell’Università di Leicester, sono stati analizzate 420mila persone di età media 56 anni, tutte in buona salute, registrandole come camminatori “lenti”,

Attacchi di panico? Cura e prevenzione con l’agopuntura.
Attacchi di panico? Cura e prevenzione con l’AGOPUNTURA. Set 7, 2017 | Notizie | 0 commenti Il panico rientra, semplificando, nei disturbi correlati allo stato d’ansia. L’episodio acuto è caratterizzato da tensione emotiva e terrore intollerabile che ostacolano una adeguata organizzazione del pensiero e dell’azione, accompagnata da turbe vegetative quali ipersudorazione, pallore, palpitazioni, dispnea, tremore. Fortunatamente il più delle volte questi sintomi svaniscono spontaneamente lasciando però un senso di prostrazione. Il modo migliore per avere dei buoni risultati è quello di prevenire l’attacco di panico, curandone le cause: l’angoscia,

Stimolazione cognitiva: la ginnastica del cervello.
STIMOLAZIONE COGNITIVA: la ginnastica del cervello. Set 12, 2017 | Notizie | 0 commenti La demenza, malattia cronica e progressiva delle funzioni cognitive, permane con il passare del tempo, tendendo gradualmente ad aggravarsi fino a privare la persona di gran parte delle sue facoltà mentali. Come per le malattie che colpiscono il nostro corpo, anche per i disturbi cognitivi assume un’enorme importanza una riabilitazione “della mente”, anche se sappiamo bene che il deterioramento è inesorabile ed il ritorno alle competenze mentali precedenti non costituisce un obiettivo realistico. Alla iniziale

Sindrome di Parkinson: soluzioni presenti e future.
Sindrome di Parkinson: soluzioni presenti e future. Set 13, 2017 | Notizie | 0 commenti La malattia di Parkinson è una patologia degenerativa del sistema nervoso centrale che colpisce in Italia quasi 300.000 persone (il 5% con un’età inferiore ai 50 anni) e che si prevede raddoppieranno nel giro di venti anni a causa soprattutto del crescente invecchiamento della popolazione generale. Molti ricorderanno la triste progressione delle condizioni neurologiche dell’amato Papa Giovanni Paolo II, anch’egli colpito da questa patologia. Un gruppo di ricercatori americani

Due modi naturali per prevenire e combattere i primi malesseri autunnali
DUE MODI NATURALI PER PREVENIRE E COMBATTERE I PRIMI MALESSERI AUTUNNALI Set 18, 2017 | Notizie | 0 commento L’estate ci sta lasciando, le temperature continuano a scendere ed il tempo inizia a fare i capricci. Come risultato iniziano i primi raffreddori, qualche colpo di tosse e qualcuno si ammala di influenza. Cosa si può fare per curare in modo naturale i primi malanni della stagione autunnale? Ci possiamo rivolgere alla fitoterapia e all’agopuntura. Una pianta che ha dimostrato avere attività immunoniologica, antiinfiammatoria e

ALITOSI: Problema O Campanello D’allarme? Ecco Cosa Fare!
ALITOSI: problema o campanello d’allarme? Ecco cosa fare! Set 19, 2017 | Notizie | 0 commenti Chi di noi non si è svegliato al mattino con una sensazione sgradevole in bocca? Quante volte ci è capitato di avvicinarci a qualcuno ed essere investiti da un terribile alito? Si tratta della cosiddetta alitosi, ovvero un “odore sgradevole dell’alito frequente o persistente“, il più delle volte derivante da una patologia gengivale o parodontale (85% dei casi). Si parla di questo problema fino dai tempi più antichi: è